top of page

Per la donna in gravidanza...

La crescita del pancione accentua le curve lombare e dorsale, portando tensioni che possono causare lombalgie, sciatalgie, cervicalgie o cefalee. 

Tramite tecniche dolci e non invasive, l’osteopata rilascia le  tensioni e libera la colonna dalle restrizioni di movimento aiutandola ad adattarsi meglio ai cambiamenti.

Altri disturbi frequenti sono: il tunnel carpale, dovuto alla maggior ritenzione idrica che provoca una pressione sul nervo mediano a livello del polso, e la stasi venosa. Si migliorano i sintomi agendo sul sistema linfatico.

L'osteopata può intervenire anche sulla nausea agendo sul nervo vago e sul riequilibrio del sistema neurovegetativo.
Le manipolazioni osteopatiche consentono di agevolare il  parto alla mamma e al neonato. L’operatore lavora sul bacino della donna affinché le articolazioni siano mobili,  riducendo così le tensioni dolorose provate dalla madre e facilitando l'uscita del bebè che subirà meno traumi durante la nascita.

L’osteopata agisce inoltre sul diaframma materno, che viene compresso dalla crescita del feto. In questo modo può migliorare la  funzionalità respiratoria della madre consentendole di assecondare le contrazioni, alleviare il dolore e ossigenare meglio l’organismo, permettendogli così di "lavorare" in modo più efficace.

© 2023 by Soft Aesthetics. Proudly created with Wix.com

  • w-facebook
  • Twitter Clean
bottom of page